
Quanto è importante difendere la propria abitazione o il proprio ufficio dalle possibili intrusioni di ladri e malintenzionati? Sicuramente molto, ed è per questo che ognuno cerca di dotarsi dei migliori strumenti di circolazione per assicurare all’edificio la massima protezione possibile.
Con l’evolversi della tecnologia ti sarai accorto anche tu di come i sistemi di allarme e antifurto siano diventati sempre più efficienti. Basti pensare all’Internet of Things e alla domotica, che consentono a più dispositivi di interconnettersi e comunicare tra loro. In termini di sicurezza, ciò vuol dire che puoi monitorare e gestire il tuo sistema di antifurto anche da remoto, ovvero quando sei lontano da casa o dal luogo di lavoro.
Tutto ciò di cui hai bisogno è una SIM card. Sì, hai capito bene, praticamente la stessa che usi per il tuo smartphone o per il tablet: grazie alla SIM card, puoi fare in modo che il sistema di allarme sia in grado di comunicare con l’esterno. Un aspetto importantissimo, dato che i sistemi più moderni riescono ad inviarti una notifica in caso di intrusione nell’edificio; in più, gli stessi sistemi inoltreranno un allarme alle Forze dell’Ordine o agli istituti privati di vigilanza in modo tale da consentire un intervento celere e (si spera) efficace.
Diversi operatori telefonici mettono a disposizione delle offerte molto interessanti per le SIM per antifurto (differenti per prezzo e caratteristiche da SIM con Giga illimitati). Prima di parlarne nel dettaglio voglio però aiutarti a capire come scegliere l’offerta più adatta a te, in base alla tipologia di antifurto che hai installato in casa o in ufficio.
L’offerta migliore? In base al tuo antifurto
Proprio per segnalare immediatamente al padrone di casa cosa sta avvenendo nell’appartamento di sua proprietà, la maggior parte dei sistemi di allarme moderni dispongono di un combinatore telefonico, che ha il compito di comunicare non solo il tuo nome, ma anche l’indirizzo della tua abitazione mediante un messaggio di testo oppure un vocale.
Nei sistemi maggiormente innovativi si privilegia ormai il GPS, dato che questa versione risulta molto più difficile da manomettere per i malviventi (non ha bisogno dell’alimentazione elettrica). Probabilmente anche tu disponi di questa tipologia di antifurto, pertanto dovrai puntare su una SIM card che ti metta in condizione di usufruire di una buona quantità di traffico voce e SMS, senza dimenticare un certo numero di GB.
Come ti accennavo in precedenza, le offerte di questo tipo non mancano. Prima di tutto, però, ti consiglio di verificare che il tuo sistema di allarme supporti la SIM card che hai scelto, perché ti assicuro che non è affatto scontato.
L’ultimo suggerimento che voglio darti prima di illustrarti le migliori offerte relative alla SIM per antifurto è quello di propendere per un piano telefonico in abbonamento con addebito su conto corrente. Se ti stai chiedendo il motivo, te lo spiego subito: se scegli una SIM ricaricabile e ti dimentichi di ricaricare il credito, rischi di rimanere senza protezione proprio mentre la tua casa è “visitata” dai ladri. Non è proprio il caso, no?
Chiariti questi aspetti, vado ora a parlarti della migliore offerta Vodafone per la SIM Card per antifurto.
SIM per antifurto, la migliore offerta Vodafone
Ebbene sì, anche lo storico “operatore rosso” mette a disposizione un’ottima offerta per la SIM card per antifurto che può fare davvero al caso tuo: ti illustro i dettagli.
Vodafone Easy Control
Quali sono le peculiarità principali della Vodafone Easy Control? Prima di tutto è bene che tu sappia che potrai utilizzare questa SIM Card su tutti i dispositivi smart per la gestione della domotica e per il monitoraggio remoto, come appunto i dispositivi GPS.
La Vodafone Easy Control ti mette a disposizione 50 minuti di chiamate da utilizzare verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia, 100 sms e 200 MB di traffico internet in 4G. Il tutto ad un prezzo davvero molto conveniente, dato che andrai a pagare solo 2 euro al mese.
In più, ogni due settimane potrai usufruire di un sms (gratuito) per sapere quanto credito ti è rimasto e anche il traffico residuo. Ma cosa accade se superi le soglie? Stando al piano tariffario, andrai a pagare 29 centesimi di euro senza scatto alla risposta per le chiamate, mentre ogni sms inviato avrà un costo di 29 centesimi.
SIM per antifurto, le migliori offerte degli altri operatori
Diamo anche un veloce sguardo alle migliori offerte degli altri operatori.
Tim Home Connect SIM
Con questa offerta potrai avere fino a 20 minuti di chiamate voce nazionali verso tutti, 100 sms e anche 100 MB di internet al mese.
Puoi scoprire altre info nell’articolo sulle SIM per antifurto e domotica TIM.
Iliad Voce
Tra le proposte SIM per antifurto Iliad, l’offerta Voce ti permette di usufruire di minuti e sms illimitati verso qualsiasi numero fisso o mobile in Italia e 40 MB in 4G/4G+ di traffico internet al prezzo di 4,99 euro al mese. Superata questa soglia puoi continuare a navigare a 90 centesimi di euro ogni 100 MB. I minuti e gli sms sono “no limits” anche in Europa, dove potrai contare anche su 40 MB di roaming.
L’offerta ti assicura anche diverse funzionalità, come Mi Richiami, Hotspot, Nessuno scatto alla risposta, Segreteria Telefonica, Piano Tariffario, Controllo Credito Residuo e Portabilità del numero.
WindTre Smart Security
Con la Smart Security di WindTre puoi sfruttare 50 minuti per chiamare tutti i numeri, 250 sms e 500 MB al prezzo di 24,90 euro all’anno. Il costo della SIM è di 10 euro “una tantum”, mentre il costo di attivazione è di 19 euro, che diventa gratuito se non disdici il contratto prima dei 24 mesi.