Capita a tutti di ricevere una chiamata con scritto “Numero sconosciuto“, questo perchè dall’altra parte del telefono qualcuno ha deciso di nascondere volutamente il proprio numero di telefono effettuando una chiamata in anonimo.
I perché sono tanti, una o un vostro ex che vuole sentire la tua voce, qualcuno che non ha il coraggio di presentarsi, ed in alcuni casi anche call center che effettuano la chiamata in anonimo per verificare se il numero è ancora attivo.
Numero Privato o Numero Sconosciuto cosa cambia?
In base alla tipologia di telefono che utilizzi, il sistema operativo può indicare una chiamata anonima come Numero Privato o Numero Sconosciuto. Gli smartphone che utilizzano Android, usano la voce “Numero Privato“, mentre iOS di Apple “Numero Sconosciuto“.
Come scoprire chi ha chiamato con Numero Privato anche a chiamata avvenuta

Se vuoi scoprire chi ti chiama con numero privato hai solo due strumenti, entrambi a pagamento. Non esistono altre soluzioni ne App gratuite che ti permettono di risalire al numero del chiamate.
Inoltre se vuoi scoprire chi ti sta chiamando subito dopo la chiamata devi giocare di anticipo ed aver già installato l’app di cui ti sto per parlare.
Whooming, l’app che scopre i numeri sconosciuti

L’app Whooming, è l’unica che ti permette di scoprire chi ti sta chiamando tramite numero sconosciuto.
Come funziona
- Whooming dirotta la chiamata anonima in entrata dal tuo numero verso i suoi server che ne decifrano il numero;
- contemporaneamente a chi chiamerà, risulterà che il tuo numero è occupato;
- successivamente riceverai una notifica in tempo reale nell’app di Whooming con il numero di telefono che ti ha cercato con anonimo.
Il costo di Whooming per scoprire un numero privato è di 11,99€ per 3 mesi, esistono anche altri pacchetti più convenienti per periodo di tempo più lunghi.
Come si installa e configura
Puoi installare Whooming sia su Android che su iPhone, dai rispettivi Store. Una volta avviata l’app, ti verrà chiesto di registrarti: si tratta di una procedura molto semplice, che potrai effettuare tramite il tuo indirizzo mail o anche con il tuo profilo Facebook. Riceverai una password che ti servirà per il primo accesso.
Va detto che aggiungere il proprio numero richiede alcuni passaggi che potrebbero risultarti un pò fastidiosi. Ad esempio viene richiesto almeno 1 euro di credito sulla SIM, ed è anche necessaria l’abilitazione da parte dell’operatore telefonico nel caso si tratti di un contratto telefonico aziendale. In più, sarà anche necessario compilare un modulo, inserendo gestore e numero di telefono che vuoi proteggere.
Le “deviazioni” che ti mette a disposizione Whooming sono due, ovvero “occupato” e “totale”. Normalmente si sceglie la prima, che ti consentirà di inviare direttamente al servizio le chiamate con numero privato che andrai a rifiutare (con la “totale” vengono inviate tutte le chiamate a Whooming). Per ognuna delle due deviazioni dovrai copiare il numero preposto e incollarlo nella schermata di composizione dei numeri di telefono. Una volta scelta la deviazione che più ti aggrada, non ti resta che cliccare sul tasto Prosegui ed effettuare una chiamata al proprio numero per convalidarlo.
Override telefonico
L’Override invece è la soluzione ideale se sei sottoposto ad una situazione di stalking continuo. Per abilitarlo ti basterà metterti in contatto con il servizio clienti del tuo gestore telefonico. Al termine dei 15 giorni riceverai il resoconto delle chiamate, e conoscendo il numero potrai scoprire a chi appartiene il numero di telefono ed alla sua identità con le dritte che trovi in questa guida.
Oppure, potrai procedere con una denuncia alle autorità competenti per risalire al responsabile.

Potrai abilitare questo servizio a prescindere dal tuo gestore, dato che viene garantito dai principali operatori di telefonia mobile. Con il pagamento di un canone di circa 30 euro ogni 15 giorni potrai quindi scoprire chi si nasconde dietro le chiamate con il numero privato o sconosciuto.
Come fare l’Override con TIM
Per attivare il servizio con TIM dovrai compilare il modulo di richiesta in formato PDF, che dovrà poi essere inviato a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo ABRAMO CUSTOMER CARE S.p.A. – Casella Postale 500 – 88900 CROTONE (KR). In alternativa, puoi inviarlo al numero di fax 800600119 allegando una fotocopia del tuo documento di identità e del tuo codice fiscale.
Come fare l’Override con Vodafone
Se sei utente Vodafone e vuoi attivare il servizio Override, puoi recarti sulla pagina dell’assistenza clienti dell’operatore rosso e cliccare su Dettaglio traffico e chiamate. Vai su “Elenchi” e successivamente su Visualizzazione temporanea del numero chiamante oscurato (servizio Override), accedendo con il tuo account. La strada alternativa è questo modulo, che puoi stampare, compilare con tutti i dati richiesti e inviare a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO), allegando la fotocopia di un tuo documento d’identità in corso di validità.
Come fare l’Override con WindTre
Per attivare il servizio con WindTre dovrai inviare una richiesta scritta utilizzando il modulo prestampato disponibile nella sezione Moduli Utili del sito windtre.it.
Il modulo dovrà essere inviato al seguente indirizzo: Wind Tre S.p.a. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO – Casella Postale 159 20152 MILANO MI. Ricordati di allegare anche la fotocopia di un documento di identità.
Queste che ti ho mostrato sono le uniche due possibilità che hai per scoprire chi ti chiama con anonimo o privato.
FAQ
Questo dipende dal fatto che hai attivato l’opzione “Nascondi numero” dalle impostazioni dell’ID chiamate. Per disattivarlo su Android dovresti andare in: Impostazioni > Impostazioni chiamate > Account per le chiamate > Impostazioni avanzate > ID chiamante e selezionare “Mostra numero” In questo modo mostrerai il tuo numero reale;
Su iOS invece vai su: Impostazioni > Telefono > ed attivare la voce Mostra ID Chiamante.
No, l’unico modo è quello di effettuare un Override oppure di utilizzare l’app Whooming.
Ciao, ho trovato il vostro articolo davvero interessante. Avrei una domanda per voi. L’app di Whooming è in grado anche di svelare il numero di chi si cela sotto un numero sconosciuto in caso di chiamata già conclusa e registrata nel registro chiamate? Grazie in anticipo per una vostra risposta!
Ciao Francesco, purtroppo no, la chiamata deve passare da Whooming altrimenti non è possibile rivelare il numero del chiamante.