
Al giorno d’oggi il nostro smartphone si dimostra essere sempre più uno strumento capace di aiutarci in mille situazioni diverse, diventando per noi un oggetto necessario. Le fotocamere degli smartphone inoltre diventano sempre più potenti in grado di catturare ogni piccolo dettagli d’immagine.
Può capitare di dimenticare a casa gli occhiali da vista o magari di voler ingrandire un testo molto piccolo, grazie all’App lente di ingrandimento sul nostro smartphone, vediamo come possiamo ingrandire un oggetto per vederne meglio i dettagli sfruttando al massimo la risoluzione della fotocamera.
Ingrandimenti fino a 5X con l’App lente di ingrandimento per smartphone
Senza dubbio la funzionalità della lente d’ingrandimento può tornare molto utile per chi avesse la necessità di ingrandire un testo per leggerne meglio le parole, ad esempio per un esperto di pc che può aver bisogno di leggere le sigle di un microprocessore, oppure semplicemente per persone che hanno difficoltà di vista. Un altro esempio può essere la necessità di ingrandire un semplice oggetto come una moneta, questo può tornare utile a chi studia numismatica e deve vedere da vicino l’oggetto.
Infatti, ci sono alcuni accorgimenti che rendono davvero utile l’utilizzo di questa funzione a seconda dell’oggetto in questione, come la possibilità di utilizzare la messa a fuoco consentendoci di avere un’immagine con dettagli nitidi e, quando necessario, l’utilizzo della torcia per visualizzare il soggetto in assenza di luce. Ovviamente l’efficienza della lente di ingrandimento dipende molto dalla qualità della nostra fotocamera e del nostro smartphone.
Vediamo allora come fare per utilizzare la lente di ingrandimento sui nostri smartphone.
Lente di ingrandimento su iPhone

Sul nostro iPhone, in genere, è più facile utilizzare questa funzione perché normalmente è già inserita all’interno del sistema operativo. Per utilizzare l’App è necessario abilitarla, per farlo basta recarsi in:
Impostazioni > Accessibilità > Lente d’ingrandimento > ed attivare la funzione Lente d’ingrandimento;
Fatto ciò per iniziare ad utilizzarla è necessario premere 3 volte il pulsante home del telefono, poi dovrebbe aprirsi direttamente. In caso si aprisse un menù è perché nella voce Accessibilità sono attive altre funzionalità.
Possiamo attivare la lente di ingrandimento anche dal Centro di controllo, per farlo è necessario:
- Andare in Impostazioni > Centro di Controllo;
- Aggiungere la Lente d’ingrandimento ai controlli inclusi cliccando su +.
Dal sito ufficiale di Apple potrai risolvere ulteriori dubbi.
Se vuoi invece migliorare la qualità di una foto, in questo link trovi una guida per aumentare la risoluzione fotografica attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Funzionalità dell’App
Appena apriremo l’app noteremo che è possibile aumentare lo zoom in basso a sinistra, in modo da aumentare la capacità di ingrandimento. Una cosa molto utile di questa funzionalità su iPhone è che possiamo fotografare l’immagine che stiamo ingrandendo in modo da avere l’immagine ferma senza avere la necessità di mantenere il telefono nell’inquadratura.
Inoltre abbiamo a disposizione dei filtri colore per enfatizzare dettagli dell’immagine ed anche la possibilità di modificare la luminosità e il contrasto.
Lente di ingrandimento su Android
Su Android, invece, la funzione non è così a portata di mano come su iPhone perchè non fa parte delle app presenti nel sistema operativo, o almeno in alcuni smartphone, quindi la prima cosa che possiamo fare è comunque provare a cercare nelle impostazioni e sulla voce Accessibilità, in caso non ci fosse l’unica possibilità che abbiamo è installare un’applicazione che ci consenta di utilizzare questa funzione.
La migliore app che possiamo trovare nel play store è Lente d’ingrandimento, un’applicazione gratuita che ci consente di avere le principali impostazioni come il flash, la funzionalità di cattura immagine ed inoltre l’inversione per i non vedenti. È un’ottima app molto semplice da utilizzare adatta a chiunque per qualunque situazione.
Con queste applicazioni possiamo in maniera accessibile risolvere molti problemi quotidiani, come leggere un biglietto da visita, cucire, saldare, leggere le prescrizioni sui medicinali, gli ingredienti di un prodotto, controllare i numeri seriali, e compiere lavori di precisione anche di notte o in situazioni di emergenza.
Ingrandire lo schermo dello smartphone con una lente di ingrandimento

Dopo aver parlato di App per l’ingrandimento di oggetti utilizzando la fotocamera dello smartphone, vediamo ora come sfruttare una vera e propria lente di ingrandimento per aumentare le dimensioni del nostro smartphone. Può essere una soluzione utile se ad esempio non abbiamo a portata di mano una Smart TV ed abbiamo la necessità di vedere un video o magari un film ad una dimensione maggiore dello schermo dello smartphone.
Lente di ingrandimento per schermo smartphone
Con questo prodotto possiamo aumentare l’immagine video dello smartphone utilizzando una lente rettangolare. Si monta in pochi secondi e permette di ingrandire lo schermo dello smartphone come se avessimo uno schermo di circa 11 pollici (30cm di diagonale). Lo potete trovare qui:
Questo che segue invece è realizzato in legno, completamente smontabile ed ha uno schermo di 12 pollici:
- 【PERFETTO PER GUARDARE I FILMATI E LA...
- 【COMPATIBILITÀ UNIVERSALE】 - La lente...
- 【SCHEDA DI ALTA QUALITÀ】 -Solid Wood +...
Lenti di ingrandimento classiche e da tavolo
Se l’ingrandimento 5X dello smartphone non basta, o se necessiti di una qualità d’immagine maggiore, non resta che utilizzare la classica lente di ingrandimento. Queste che seguono sono lenti dotate di luce LED per essere utilizzate anche al buio o per mettere in risalto i dettagli dell’oggetto. Alcune lenti hanno un ingrandimento di 50X, altre invece hanno un supporto da tavolo per essere utilizzate per lavori manuali che richiedono precisione come il ricamo, per lavori di cucito ed anche estetica.