Accesso alla Mail di Tiscali e tutti i modi per controllare e gestire la posta

scritto da:

Come leggere la mail di Tiscali, tutti i modi possibili

Dove la tecnologia evolve giorno dopo giorno e possiamo contare su strumenti sempre più efficienti per comunicare, scambiare informazioni e inviare documenti, la casella posta continua ad avere un’importanza rilevante. Tiscali Mail è solo uno dei tanti provider che consentono la creazione di una email gratuita, esistono infatti: Gmail di Google, Libero Mail, Alice Mail, Yahoo mail, Virgilio mail, TIM Mail da Smartphone, Hotmail di Outlook ed anche altri.

Sicuramente anche tu controllerai tutti i giorni (o quasi) la tua mail per controllare che non sia arrivata qualche comunicazione da tenere d’occhio, e allo stesso modo utilizzerai la mail per avere una corrispondenza con una o più persone distanti da te (ma anche con enti, organizzazioni, associazioni e via dicendo).

Se hai una casella di posta elettronica Tiscali, devi sapere che puoi leggere le mail da svariati dispositivi. Puoi svolgere questa attività con il PC, naturalmente, ma anche con smartphone e tablet.

In questo articolo voglio aiutarti proprio a leggere le mail di Tiscali sia da PC che da smartphone, ma prima è bene chiarire un passaggio essenziale.

La configurazione della posta elettronica di Tiscali in un programma per PC come ad esempio Posta di Windows 10, oppure in un’app per smartphone differente da quella ufficiale del servizio, può avvenire solo se recuperi i parametri IMAP dalla casella di posta. Niente paura: i client di posta elettronica moderni li recuperano automaticamente, risparmiandoti la fatica.

Login di Tiscali Mail direttamente dal browser

Leggere le e-mail di Tiscali dal sito

Il metodo più semplice per accedere alla casella di posta di Tiscali Mail si chiama Webmail, che puoi utilizzare da qualsiasi browser.

Ti basterà recarti sulla Webmail di Tiscali ed inserire i dati di login che sono nome utente e password per “loggarti” e accedere alla casella di posta elettronica. Niente di più semplice!

Come leggere le mail di Tiscali su PC

Ebbene sì, puoi leggere le mail di Tiscali utilizzando il tuo PC, a prescindere se il tuo dispositivo funziona con Windows o con macOS. Tutto ciò che bisogna fare e configurare la casella di posta elettronica nei client ufficiali dei due sistemi operativi, oppure andare a leggere le mail direttamente con un qualsiasi browser web. Ti mostro come fare.

Windows 10

Leggere la mail di Tiscali su Windows

Se il tuo PC funziona con Windows 10, la prima cosa che devi fare è cliccare sull’icona della “bandierina” che trovi in basso a sinistra. Esatto, si tratta del menu Start, dove troverai proprio l’app Posta di Windows 10. Fai clic sull’icona dell’ingranaggio e fai tap sull’opzione Gestisci account. Per configurare dovrai cliccare su Aggiungi account e poi Altro account.

A questo punto dovrai inserire tutte le informazioni necessarie per completare la configurazione, ovvero l’indirizzo di posta elettronica, il nome e la password per accedere alla casella mail di Tiscali. Una volta completata questa operazione, premi su Accedi e attendi pochi secondi per far sì che la configurazione vada a buon fine.

Finito? Non ancora. Premi su Fatto e riapri l’app Posta per controllare se effettivamente la casella posta di Tiscali sia ora presente nella barra laterale. Per accedere basta cliccarsi sopra e il gioco è fatto.

MacOS (iPad iMac e MacBook)

Parametri di posta per configurare Hotmail

E se invece possiedi un Mac? Anche in questo caso puoi tranquillamente effettuare la configurazione per leggere le mail di Tiscali. Puoi farlo con l’app Mail, che dovrai aprire (la trovi nella barra Dock, ndr) e poi cliccare sul menu Mail.

Anche qui troverai Aggiungi account: cliccaci sopra e successivamente seleziona l’opzione Altro account Mail…, concludendo con il tap su Continua. Nel pannello che ti si aprirà di fronte dovrai inserire le informazioni necessarie, ovvero nome, indirizzo email della casella posta di Tiscali e infine la password.

A questo punto fai clic su Accedi e spunta le opzioni che vuoi configurare oltre a Mail. Infine, termina cliccando su Fine.

Come leggere le mail di Tiscali da Smartphone

Leggere la mail di Tiscali su smartphone

Esatto, puoi leggere le mail di Tiscali anche utilizzando il tuo smartphone (oppure il tablet). In realtà le modalità sono addirittura due: oltre all’app ufficiale di Tiscali Mail, puoi leggere la casella posta anche sfruttando il client del sistema operativo che usi sul tuo telefono.

Nel caso possiedi uno smartphone Android potrai quindi utilizzare Gmail, mentre con iOS c’è il client Mail. Qui di seguito ti mostro tutto in maniera più dettagliata.

App Tiscali Mail

L’app Tiscali Mail è probabilmente la strada più semplice e rapida per leggere le mail di Tiscali da smartphone o tablet. Tutto ciò che devi fare è scaricare questa applicazione, che troverai facilmente sul Google Play Store e sull’App Store. Una volta scaricata e installata, avvia Tiscali Mail e inserisci nome utente e password per accedere alla tua casella email.

Clicca su Login e inserisci sia un nome account che un nome che userai quando invierai messaggi (il consiglio è di inserire in questo caso il tuo nome). Non ti resta che fare clic su Salva e dare l’ok all’applicazione per avere accesso ai contatti salvati nel telefono (o nel tablet) per cominciare a leggere le mail di Tiscali con il tuo smartphone.

Leggere su Gmail su dispositivi Android

Ma come fare se proprio non vuoi scaricare app? Tranquillo, come ti ho accennato esiste un’altra strada. Vediamo prima come fare in caso di telefono Android. Solitamente il client email predefinito del robottino verde è Gmail, pertanto avvia questa applicazione e vai sul menu principale (cliccando su ☰).

Premi su Impostazioni e successivamente su Aggiungi account, infine su Altro. A questo punto devi inserire l’indirizzo della tua casella posta Tiscali. Premi su Avanti e inserisci anche la password, cliccando ancora su Avanti.

Nel menu a tendina che troverai sulla parte superiore vai ad indicare se vuoi attivare gli avvisi quando si ricevono le email, la sincronizzazione e l’eventualità di scaricare automaticamente gli allegati quando la connessione è con il Wi-Fi.

Premi su Avanti e sulla schermata successiva inserisci il nome per l’account e quello che invece userai per inviare messaggi (stesso consiglio di prima). Concludi cliccando ancora su Avanti. Se hai seguito attentamente tutti i passaggi, ti basterà avviare Gmail e fare clic sull’icona dell’omino (oppure sulla tua immagine) che individuerai in alto a destra per far comparire il menu da cui andrai a selezionare la casella di posta Tiscali.

Leggere su Mail di iOS

Come puoi fare, invece, se hai un iPhone o un iPad e pertanto vuoi usare il client Mail? Te lo spiego subito. Recati sul menu Impostazioni, clicca su Password e Account, poi su Aggiungi account e infine su Altro. Cliccando su Aggiungi account mail avrai la possibilità di inserire i dati necessari per la configurazione.

Quali? Ovviamente il nome e l’indirizzo della tua casella posta Tiscali, oltre alla password che usi per accedere. Basta fare clic su Avanti e attendere qualche secondo che iOS/iPadOS andranno a recuperare automaticamente i “famosi” parametri IMAP. Prima di concludere, precisa se intendi attivare la sincronizzazione della posta e delle note spuntando le rispettive opzioni.

Non ti resta che premere su Salva e il gioco è fatto. Per controllare se tutto è andato per il verso giusto, apri Mail e clicca su Caselle che troverai nella parte superiore dell’app (a sinistra). Fai tap sul nome che hai assegnato all’email di Tiscali per accedere tramite il client.

Tiscali mail non funziona! Cosa fare in caso di problemi

Se non riesci ad accedere alla tua casella mail Tiscali, prova a reinserire i dati di accesso username (es. esempio@tiscali.it) e password se l’accesso non avviene, prova a recuperare i dati di accesso cliccando su recupera password.

Nel caso in cui il sito o la mail non dovessero rispondere, controlla in tempo reale su Down detector se sono stati rilevati malfunzionamenti comuni.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento