
Gli sviluppi tecnologici e le velocità raggiunte dall’internet mobile, stanno spingendo una fetta consistente di utenza ad abbandonare la propria linea fissa per accogliere nelle proprie abitazioni una soluzione fatta solo di connessione dati in 4G (o 5G, per i più fortunati), lo abbiamo visto nella guida su come avere internet a casa senza linea fissa.
Questo anche perché il ruolo del telefono fisso sta man mano scomparendo, e se quindi non si hanno esigenze particolari di connettività (dati illimitati, connessione cablata, etc…) può risultare conveniente fare affidamento su dispositivi in grado di estendere il segnale mobile tra le proprie mura.
Le soluzioni più adottate in questo senso sono rappresentate dai router SIM o dalle cosiddette Saponette Wi-Fi;
Devi sapere che Iliad non ha ancora realizzato una saponetta WiFi tutta sua, ma in questa guida ti mostro come potrai abbinare una SIM Iliad ad una Saponetta Wi-Fi compatibile Iliad. Questa operazione ti sarà utile per portare internet a casa o fuori casa in mobilità, utilizzando una Saponetta Wi-Fi o un Router con SIM con piano internet Iliad.
Router SIM e Saponetta Wi-Fi: tutte le differenze

Router SIM, router portatili o Saponette sono quella tipologia di apparecchi in grado di trasformare il segnale 4G della linea dati mobile in segnale Wi-Fi per essere utilizzato da diversi dispositivi contemporaneamente in casa e fuori (Smart TV, Smartphone, Tablet …).
Questi dispositivi sono simili ad un classico Router Wi-Fi che invece di utilizzare la linea telefonica con doppino o fibra per accedere ad internet, utilizzano una SIM dati da inserire al loro interno.
Un Router SIM Wi-Fi, va collegato alla rete elettrica 220V per il suo funzionamento ed ha una copertura maggiore con il segnale Wi-Fi, adatto quindi per essere posizionato in casa. Inoltre è in grado di supportare connessioni multiple con più dispositivi Wi-Fi.
Una Saponetta Wi-Fi invece, essendo dotata di batteria interna, può essere portata in giro sia in casa che fuori, garantendo un’autonomia minima di 2h a seconda dei modelli. A differenza del Router SIM però, riesce a gestire un numero limitato di dispositivi connessi contemporaneamente. Inoltre, un’altra differenza riguarda le dimensioni, una saponetta Wi-Fi può essere portata in tasta o in borsa, mentre il router SIM richiede un piano di appoggio ed una presa di corrente.
Abbinamento di una SIM Iliad ad una Saponetta Wi-Fi o Router SIM per portare internet a casa

Comprese quindi le caratteristiche e le differenze tra Saponetta e Router SIM, vediamo quale SIM Iliad scegliere per la nostra operazione e quale dispositivo Wi-Fi abbinare.
Il primo passo è quello di acquistare una SIM Iliad possibilmente solo dati, al momento la migliore offerta solo dati è la Iliad 300GB, si tratta di una offerta di iliad per avere internet illimitato a casa o quasi. Se non dovesse essere più disponibile consultare il sito ufficiale Iliad.it per conoscere la migliore offerta. Ti ricordo che il metodo più veloce per passare ad Iliad o acquistare una nuova SIM Iliad è direttamente in un centro commerciale tramite SIMBOX o Iliad Corner.
Il secondo passò è quello di acquistare un router SIM o una Saponetta Wi-Fi, dove andremo ad inserire la SIM acquistata. come abbiamo visto in precedenza a voi la scelta su quale sia la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Saponette Wi-Fi o Router SIM compatibili con Iliad
Nei rispettivi articoli abbiamo già parlato delle migliori saponette Wi-Fi e Router Wi-Fi SIM per avere internet senza linea fissa, che vi riporto qui in quanto compatibili anche con SIM Iliad (oltre con altri operatori di telefonia mobile 3G/4G):
- Vincitore del premio red dot per il design...
- Goditi una connessione più veloce. M7200...
- Supporta tutti gli operatori in italia tra...
- Connessione Internet 4G: compatibile con...
- Ottima velocità 4G LTE: modem 4G portatile...
- Sicurezza ovunque: Crea una rete privata per...
- Condividi la tua rete 4G LTE navigando fino a...
- Connessioni wireless stabili per una ottima...
- No configurazione; inserisci la SIM card e...
Configurazione della Saponetta Wi-Fi o router SIM
Successivamente sarà necessario configurare il dispositivo ed iniziare a navigare attraverso i device che più preferisci (Smartphone, PC, Tablet, Smart TV …); la configurazione è abbastanza semplice e dipende chiaramente dal tipo di router o saponetta che andrai ad acquistare, quindi ti consiglio di dare sempre un’occhiata ai relativi manuali.
In alcuni casi sarà opportuno inserire l’APN che è nel caso di Iliad è:
APN: iliad
Nome Utente: vuoto
Password: vuoto
fonte: Iliad assistenza
Quanto a smartphone, tablet, PC o altri dispositivi da connettere, questi andranno semplicemente a collegarsi come quanto avviene per i modem o router tradizionali; basterà quindi accendere il Wi-Fi, individuare la nuova rete, ed inserire infine le credenziali scelte in fase di configurazione.
Ricordo, che se si vuole potenziare il segnale Wi-Fi del Router di casa, è possibile utilizzare un ripetitore Wi-Fi o meglio anche un Ripetitore con porta LAN per avere un aumento delle prestazioni. Per ambienti molto grandi invece è più indicato utilizzare un sistema Mesh Wi-Fi o Powerline.
Aggiornamento: se la tua zona è coperta dalla fibra ottica, puoi avere internet unlimited a casa con la rete di Iliad Fibra. Puoi verificare se sei coperto dalla fibra ed attivare l'offerta qui.