GPS Tracker per Bambini e anziani con e senza SIM

scritto da:

Localizzatore GPS per Bambini

Un genitore premuroso è naturalmente sempre un po’ in ansia quando suo figlio è lontano da casa, soprattutto se non è ancora autonomo negli spostamenti.

Su questo sito ho parlato di localizzatori GPS per auto e di localizzatori per cani e gatti e di app per la geolocalizzazione, ovvero di quei dispositivi che permettono di localizzare la posizione esatta di chiunque ne utilizzi uno.

In questo articolo verrà approfondita una specifica tipologia di GPS tracker, ovvero quello pensato proprio in funzione dei genitori che hanno bisogno di conoscere gli spostamenti dei propri figli, ma utili anche per controllare persone anziane (papà, mamma e nonni) che magari soffrono di perdite della memoria.

Differenza tra GPS Tracker con e senza SIM e Tecnologia SigFox

Come abbiamo visto nell’articolo dedicato ai localizzatori per auto, esistono due tipologie di GPS Tracker:

GPS Tracker senza SIM: Sono dei dispositivi che non comunicano in tempo reale la posizione (perchè non dotati di SIM dati per l’invio della posizione ad una App), ma ne registrano le coordinate e creano un file di LOG da consultare in seguito.

GPS Tracker con SIM: dotati di SIM, sono in grado di inviare in tempo reale i dati sulla posizione ad un App per il tracciamento.

GPS Tracker con tecnologia SigFox: Si tratta di una tecnologia molto diffusa soprattutto nei paesi del Nord, ed utilizza un segnale radio, simile a quello 3G degli Smartphone in grado però di inviare solo pochi dati per volta. Questo sistema è ideale per dispositivi IoT come i GPS Tracker perché ha un consumo molto ridotto di energia (autonomia fino a 6 mesi).

Purtroppo questo segnale non ha una buona copertura nel sud Italia, quindi prima di dotarsi di questo dispositivo di cui parlerò tra poco, è necessario consultare la mappa interattiva per scoprire se c’è copertura nella zona di utilizzo.

Come funziona un GPS tracker con SIM

Localizzatore GPS con SIM per portachiavi e zaino

I GPS tracker sono localizzatori dotati di una antenna GPS che tramite triangolazione GPS sono in grado di stabilire la posizione esatta della persona che li indossa (tramite braccialetto GPS, GPS nello zaino, GPS nella scarpa), e si interfacciano con programmi o App per comunicare la posizione a distanza.

La peculiarità di un GPS tracker con SIM consiste nel permettere di conoscere in tempo reale la posizione dell’oggetto (ad esempio uno zaino della scuola) in cui abbiamo inserito il dispositivo GPS. Senza la presenza di una SIM, infatti, non potremmo controllare in tempo reale la posizione, che verrebbe visualizzata solo in un secondo momento, dopo aver scaricato i dati su PC o Smartphone. 

I migliori GPS Tracker con SIM per bambini e Anziani

GPS tracker per bambini e anziani

Tra i dispositivi con SIM che ho preso in considerazione, sono solo due quelli che mi hanno veramente convinto. Vediamo quindi nel dettaglio le loro caratteristiche:

Weenect Kids

Weenect Kids è un localizzatore GPS per bambini e viene connesso agli smartphone dei genitori tramite un’app mobile disponibile su Android e iPhone.

Il localizzatore ha inclusa una scheda SIM  che permette di utilizzarlo senza limiti di distanza (al contrario dei localizzatori bluetooth che hanno una portata limitata a pochi metri). 

La scheda SIM prevede diverse tipologie di abbonamento:

  • Abbonamento senza impegno: 7,90€ al mese; il pagamento è mensile e l’abbonamento può essere interrotto in qualsiasi momento (impegno minimo di tre mesi);
  • Abbonamento prepagato 1 anno: 59,90€ (ossia 5€ al mese); il pagamento viene effettuato una volta all’anno e può essere interrotto alla data del rinnovo;
  • Abbonamento prepagato 2 anni: 89,90€ (ossia 3,75€ al mese); il pagamento viene effettuato una volta ogni due anni e può essere interrotto alla data del rinnovo.

La localizzazione GPS avviene in tempo reale. Altre importanti funzioni sono il pulsante SOS e la funzione “telefono di emergenza”.

Weenect Kids - Localizzatore GPS per bambini...*prezzi indicativi
  • TRACCIAMENTO GPS ILLIMITATO - Il...
  • PULSANTE DI AVVISO/FUNZIONE TELEFONO -...
  • AVVISO DI ENTRATA/USCITA DALLE ZONE SICURE -...

Pro:

  • Dimensioni ridotte (6.5 x 1.8 x 4 cm; 55 grammi);
  • Pulsante SOS e funzione “telefono di emergenza”;
  • Batteria a lunga durata (circa 7 giorni);

Contro:

  • In mancanza di copertura di segnale, il localizzatore non funziona;
  • Servizio clienti non sempre impeccabile;
  • Non è possibile usare il dispositivo con la propria sim.

Vodafone Curve

Curve è il localizzatore GPS con Smart SIM integrata prodotto da Vodafone. A differenza dei comuni tracker con tecnologia Bluetooth, Curve può connettersi a Internet e inviare aggiornamenti al tuo smartphone anche se è molto lontano da te. 

Grazie alle sue dimensioni ridotte può essere applicato o “nascosto” ovunque e all’occorrenza, attraverso il supporto in dotazione, può diventare anche un portachiavi. Per funzionare necessita di un abbonamento che Vodafone offre gratuitamente per i primi 3 mesi (dopo questo periodo il costo è di soli 3 euro al mese).

Configurare questo dispositivo è un gioco da ragazzi visto che basta accendere il tracker, scaricare l’applicazione “Smart App” e seguire le istruzioni .

Grazie all’app è possibile creare le proprie zone di riferimento (recinti virtuali) e Curve comunicherà in tempo reale quando il dispositivo entra o esce da queste: decisamente l’ideale per una discreta e costante “sorveglianza” dei propri bambini.

Vodafone Curve, lo Smart Tracker GPS con...*prezzi indicativi
  • Localizzazione GPS: Segui la posizione in...
  • Smart SIM card: Resta in contatto anche...
  • Batteria a lunga durata: fino a 7 giorni. La...

Pro:

  • Dimensioni estremamente ridotte (42,1 x 49,2 x 16,4mm / 30 g);
  • Abbonamento gratuito per i primi 3 mesi;
  • Configurazione semplice.

Contro:

  • Funzionamento vincolato alla copertura Vodafone;
  • Assistenza tecnica carente.

Come funziona un GPS tracker senza SIM con tecnologia SigFox

GPS tracker senza SIM con tecnologia SigFox

Oltre ai GPS tracker con SIM, da alcuni anni in commercio sono disponibili dei tracker che non utilizzano la SIM dati per recuperare e trasmettere la posizione, ma lo fanno attraverso la rete LoRa (Long Range) di SigFox ovvero di un segnale a lungo raggio in grado di attraversare e penetrare anche pareti molto spesse (a differenza del segnale GSM e GPS). Inoltre, siccome la banda di trasmissione dei dati è limitata, ha una autonomia maggiore.

Localizzatore GPS con tecnologia SigFox di Invoxia

Il localizzatore GPS Invoxia come accennato prima è in grado di operare correttamente nei paesi coperti da Sigfox Europe (RC1). 

L’utente viene avvisato non appena il tracker è in movimento, tramite una notifica (ogni 3-10 minuti). Ideale per sapere quando vostro figlio esce da scuola, Quando sta per tornare a casa e se è uscito dalle solite zone di riferimento, tramite l’attivazione di recinti virtuali. In particolare quest’ultima necessità è pienamente soddisfatta da questo dispositivo perché è possibile definire le zone di sicurezza ed essere avvisati quando il tracker entra o esce da queste zone. 

L’abbonamento è incluso per 3 anni al costo di 9,99€ all’anno a partire dal 4° anno. È quindi molto più economico rispetto ai tradizionali dispositivi con un abbonamento mensile. 

Tracker GPS Invoxia senza Scheda SIM con...*prezzi indicativi
  • LOCALIZZA: il Localizzatore GPS Invoxia...
  • SORVEGLIA: definisci zone di allerta e ricevi...
  • RESTA INFORMATO ALL'ISTANTE: il Localizzatore...

Pro:

  • Batteria di lunga durata (fino a 6 mesi);
  • Utilizzo semplice e intuitivo;
  • Abbonamento incluso per tre anni.

Contro:

  • Prezzo di partenza alto rispetto alla concorrenza con SIM;
  • É necessario verificare se la vostra zona è coperta dal segnale.

Altre soluzioni

Un’altra soluzione da valutare è quella di utilizzare un Apple Watch Serie 4 o successivi e tramite la funzione Family Setup utilizzare l’Apple Watch come tracker utile per bambini e nonni (anche AirTag fa qualcosa di simile ma Apple lo sconsigli per il tracking di esseri viventi per la tutela della privacy).

Basterà infine abbinare lo smartwatch utilizzando questa funzione per conoscere in tempo reale posizione e lo stato dei parametri vitali.

FAQ

GPS sottocutaneo per Bambini, è possibile?

Molti si chiedono se è possibile controllare un bambino o un anziano attraverso chip sottocutaneo. Al momento, nonostante la tecnologia faccia passi da gigante, esistono solo dei prototipi, ma siamo veramente lontani dalla realizzazione di una tecnologia simile.
Quindi la risposta è No, non esistono in commercio chip da inserire sotto la pelle che permettono il tracciamento.

Localizzatore GPS per scarpe?

In commercio qualcuno in passato ha realizzato dei modelli di scarpe che promettevano questo (scarpe Tikimo), ma oggi sono praticamente introvabili, probabilmente perchè la tecnologia non è abbastanza avanti per poter fare questo. Come abbiamo visto nell’articolo, l’unico localizzatore più piccolo è compatto è quello di Invoxia, non esistono altri dispositivi più compatti.

Braccialetto localizzatore GPS per bambini?

Esistono diverse aziende che producono dispositivi da indossare tipo braccialetti, ma non si tratta di localizzatori GPS. Alcuni utilizzano la tecnologia bluetooth (che copre una distanza massima di 10 metri), altri, con tecnologia RFID permettono di inviare una segnalazione al “genitore” solo se un’altro adulto è abbastanza evoluto da scansionare il braccialetto con un’app dedicata.

Posso localizzare uno persona dal suo Smartphone?

Sì, occorre ovviamente avere il suo consenso e lo si può fare localizzando un cellulare. Molto diffuse infatti sono App per monitorare i figli attraverso la localizzazione GPS dello Smartphone.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento