App per progettare e ristrutturare casa dagli interni agli esterni gratuitamente

scritto da:

Con queste App potrai progettare ed arredare ogni stanza della tua casa, disegnando planimetrie in 2D e 3D e realizzare rendering delle tue camere per vedere il risultato prima della ristrutturazione finale.

Immaginiamo di voler progettare la tua casa ideale, magari hai in mente il progetto per una nuova abitazione ma non sai come renderla concreta, oppure vuoi semplicemente ristrutturarla o cambiare arredamento e mobili della casa ma non riesci a visualizzare l’immagine della tua idea.

Grazie all’utilizzo di app gratuite specifiche per iOS e Android possiamo realizzare la nostra casa virtuale prima di vederla realizzata nel reale, in questo modo possiamo fare tutte le modifiche e gli accostamenti giusti a costo zero.

Queste applicazioni o siti web non richiedono delle competenze specifiche in architettura o ingegneria poiché il loro uso è così semplice che è alla portata di tutti. Ci consentono di poter visualizzare in anteprima il modello di una abitazione che desideriamo, possiamo cambiare i mobili, le pareti, i pavimenti, i colori e gli accostamenti.

Vediamo le migliori app per progettare, ristrutturare, arredare o cambiare semplicemente colore alla pareti interne o esterne della nostra casa.

Migliori App gratuite per progettare la casa e per lavori di ristrutturazione

Vediamo in ordine quali sono le app per costruire case disegnandone la planimetria, app per fare il rendering della casa anche in 3D, arredarla e cambiare colore alle pareti.

Home Design 3D

Home Design 3D - app gratuita per progettare la casa

Questa applicazione è davvero interessante, ci permette di creare delle planimetrie delle case ed effettuare tutte le modifiche che vogliamo. Attenzione però, perchè abbiamo a disposizione la versione gratuita e la versione a pagamento, quest’ultima ci permette di accedere e tutte le funzionalità in maniera completa mentre quella gratuita ci consente di effettuare modifiche attraverso dei modelli preimpostati.

Grazie a questo software possiamo creare completamente la nostra casa da zero partendo dal terreno, creando poi le pareti aggiungendo le piastrelle, le mura, i serramenti come scale, porte e finestre, l’arredamento interno quindi mobili, quadri, specchi, divani, tavoli, insomma possiamo personalizzare al minimo dettaglio la nostra abitazione.

Abbiamo a disposizione una visualizzazione 3D tramite la quale è possibile vedere la casa tridimensionalmente, in 2D in cui possiamo vederla piatta dall’alto, oppure entrare dentro la nostra nuova abitazione tramite la funzionalità Visita permettendoci di esplorare in prima persona il progetto. La modalità di visione dipende dalle nostre esigenze.

Gratuita e Disponibile su Android e iOS.

MagicPlan – per disegnare la planimetria della casa

MagicPlan 3D

MagicPlan è un software molto accurato, questa app disegnare la piantina gratis, permette la creazione di una planimetria nel minimo dettaglio semplicemente scattando delle foto. Per utilizzare l’applicazione dobbiamo selezionare nel menu Nuova Pianta e poi scegliere tra la creazione di un edificio di tipo Commerciale come un magazzino e un ufficio, o Residenziale se vogliamo creare un appartamento o un condominio.

Poi dovremmo cliccare su Nuova Stanza e avremo a disposizione più modalità di creazione. Possiamo scattare una fotografia con la nostra fotocamera, seguendo attentamente le istruzioni, importando così la planimetria, possiamo disegnare a mano la pianta oppure importare direttamente una pianta esistente per effettuarne le modifiche.

Questa applicazione è in versione gratuita disponibile sia su Android che iOS.

Planner 5D

Screenshot Planner 5D

Ci troviamo davanti ad una delle migliori applicazioni per progettare casa gratis ed è possibile farlo per ogni stanza.

Planner 5D ci offre la possibilità di creare un progetto da zero selezionando tra le varie voci: Stanze per modificare la zone interne della casa, Costruzioni per personalizzare finestre, scale, cancelli, Interiore per aggiungere mobili, tappeti, quadri, letti e tutti gli oggetti interni fino a poter modificare la parte esterna dell’abitazione selezionando la voce Esterni, quindi potendo aggiungere alberi, giardini, piante, garage.

Si tratta di un’applicazione completa, offre una versione base gratuita e una a pagamento la quale consente di avere accesso a tutte le funzionalità.

Disponibile su Android e iOS ed anche su Mac e Windows.

Migliori App per arredare la casa

Vediamo ora quali software utilizzare per arredare la casa facendo utilizzo anche della realtà aumentata:

Houzz: Migliora la tua Casa

Houzz per arredare a progettare casa

Questa è una delle applicazioni più complete per arredare casa e trovare ispirazione grazie alla sua semplicità d’uso e professionalità viene anche utilizzata da interior designer come ispirazione per la realizzazione dei progetti di arredo e da artigiani come app per disegnare mobili partendo da una idea.

Puoi trovare un catalogo di oltre 25 milioni di foto organizzate per tipologia, utile per trovare buone idee nella realizzazione della tua casa. Inoltre potrai scoprire nuove tendenze e fare affidamento ad una vasta rete di professionisti ed imprese pronti a realizzare il tuo progetto.

Gratuita e disponibile tramite sito ufficiale e su iOS e Android.

Room Planner – Home design 3D

Room Planner

Se hai già acquistato una casa o hai preso da poco un appartamento, questa è l’app giusta per arredare facilmente la tua casa.

Potrai prendere misura degli ambienti e creare una planimetria 2D o 3D, arredare la tua stanza (soggiorno, camera da letto, cucina, bagno e altre) inserendo mobili, quadri, cambiare il colore delle pareti ed avere infine un rendering 3D con il risultato finale per poi mostrarlo ad amici o parenti per avere un parere in più, o direttamente ad un professionista come idea del risultato finale.

Ti consiglio di dare un’occhiata ai layout predefiniti, sono molto utili per prendere ispirazione.

Disponibile su iOS, Android e Pc dal sito ufficilale.

Homestyler Interior Design

App Homestyler per arredare la casa

Questa è una delle migliori applicazioni per arredare le stanze della propria casa, grazie alla tecnologia che offre possiamo vedere in anteprima la sostituzione di mobili, accessori e arredi nella propria stanza valutandone così l’acquisto.

Per esempio se desideriamo vedere come si adatta alla stanza un nuovo lampadario, un nuovo tappeto o una nuova carta da parati, questa applicazione ci permette di visualizzarlo in maniera molto semplice.

Abbiamo la possibilità di scattare una foto direttamente dalla fotocamera, scegliere delle immagini dalla nostra galleria oppure creare la stanza da zero. L’applicazione ci mette a disposizione un catalogo nel quale sono presenti gli elementi di arredo che possiamo aggiungere alla stanza, possiamo inoltre modificare la luminosità dell’immagine, correggere i difetti presenti e di eliminare digitalmente alcuni oggetti e mobili per poterli rimpiazzare. Grazie alla realtà aumentata inoltre potrai fotografare un oggetto d’arredo in 2D e vederlo in 3D nel progetto.

Questo software è disponibile in versione gratuita sia per Android che per iOS.

Roomle 3D

Roomle 3D per visualizzare le idee di design in 2D, 3D e tramite la realtà aumentata.

Anche questa applicazione ci consente di visualizzare in tempo reale la personalizzazione dei nostri interni, si tratta anch’essa di una tra le migliori in circolazione. Grazie alle sue funzionalità possiamo evitare di fare acquisti frettolosi e soprattutto sbagliati.

Anche qui abbiamo a disposizione un catalogo che ci consente di scegliere tra i numerosi accessori. Anche qui, nella versione gratuita abbiamo una scelta limitata mentre la versione a pagamento è più ampia avendo a disposizione più accessori di arredamento. Possiamo scegliere i nostri prodotti tramite i marchi dei produttori degli arredi, oppure tramite le categorie disponibili come Strutture quindi scale, porte e finestre, Stanze e Prodotti. Una volta scelto il prodotto possiamo visualizzarlo in diretta nella nostra stanza digitale.

Disponibile su iOS e online tramite browser.

L’App di Arredamento interni IKEA che utilizza la realtà aumentata

Infine, la tanto pubblicizzata App di IKEA che grazie alla realtà aumentata (utilizza il framework ARKit di Apple), ti permetterà di simulare tramite Smartphone la disposizione di mobili e arredi.

Molto facile da utilizzare, ti permetterà di scegliere il prodotto più adatto alla tua idea di arredo attingendo agli oltre 2.500 articoli disponibili del catalogo IKEA. Si rivela molto utile quando vogliamo scoprire se quel determinato prodotto IKEA si abbina al resto della mobilia, o quale colore o tessuto si intona di più.

Disponibile sia su iOS che su Android.

Come fare abbinamenti e simulazione colore delle pareti interne ed esterne della casa

Glidden per cambiare colore alle pareti di casa

Se invece vuoi semplicemente cambiare colore alle pareti interne o esterne della tua casa, c’è un software molto comodo per simulare il colore e gli abbinamenti giusti.

Glidden è un sito web molto semplice da utilizzare che ti aiuta a trovare l’abbinamento giusto con i colori delle tue pareti. Ti basterà caricare la foto della tua parete interna o esterna oppure utilizzare una delle tante foto in catalogo e scegliere il colore che intenti utilizzare.

Grazie ad un sistema di rendering, il colore da te scelto verrà automaticamente adattato alla foto della tua parete, in questo modo potrai vedere se quel colore “funziona” e si abbina al tuo arredamento.

Questo lavoro è possibile farlo anche con le mura esterne della tua casa.

Scopri Glidden

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento